Quando parliamo di Ba Zi stiamo parlando dell’Astrologia Energetica cinese, chiamata anche Four Pillars of Destiny, cioè i  “Quattro Pilastri del Destino”.

Questo nome si riferisce alla rappresentazione grafica del Tema Natale, che si compone di quattro colonne o Pilastri, ognuna suddivisa in due simboli.

La parola “Ba Zi” stessa significa “otto caratteri” o “otto simboli”, poiché ogni Tema Natale include otto segni che riflettono l’impronta energetica di una persona.

Questi otto caratteri si distribuiscono su quattro pilastri associati ad aspetti temporali specifici che, da destra a sinistra, sono l’anno, il mese, il giorno e l’ora di nascita.

Il concetto di “Ming” o Decreto Celeste

Secondo la tradizione cinese, alla nascita riceviamo un’impronta energetica chiamata “Ming” o “Decreto Celeste” che rappresenta la nostra costituzione energetica di base, qualcosa che non possiamo cambiare, un po’ come l’automobile che ci viene assegnata alla nascita.

Tuttavia, il Ming non definisce completamente il nostro destino. Altri fattori, come i transiti energetici (ossia i movimenti energetici che si incontrano e interagiscono con il nostro Tema Natale), sono paragonabili alla strada che questa automobile percorrerà.

Ma attenzione: questo non significa che tutto sia scritto! Al volante dell’auto ci siamo sempre noi, con la nostra consapevolezza: le decisioni che prendiamo in base alle condizioni della strada e alla nostra auto influenzano profondamente il nostro viaggio.

Quindi, il Tema Natale può essere visto come una mappa di possibilità, limiti, e percorsi in cui possiamo muoverci con più o meno facilità.

I Pilastri del Ba Zi

 

Ogni pilastro è composto da due parti: uno Stelo Celeste, sopra, e un Ramo Terrestre, sotto. Gli Steli Celesti rappresentano le Cinque Energie fondamentali dell’energetica cinese (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua, ognuna in aspetto yin o yang), e i Rami Terrestri sono associati ai 12 animali zodiacali cinesi.

In particolare, il Day Master, che è lo Stelo Celeste del giorno di nascita, rappresenta la persona stessa.

I cicli energetici: un viaggio di 60 anni

Ogni Stelo Celeste può combinarsi solo con i Rami Terrestri della stessa polarità (yang con yang, yin con yin), perciò nel Ba Zi esistono 60 combinazioni possibili.

Un ciclo completo di combinazioni tra steli e rami si ripete ogni 60 anni, creando ciò che in Cina viene chiamato un “grande ciclo“, e ricomincia sempre, per convenzione, con l’anno del Topo di Legno Yang.

Anche i grandi cicli sono associati ai 60 pilastri formando epoche di 3600 anni: attualmente ci troviamo nella seconda epoca, diciassettesimo sessantennio e il 2025 è l’anno del Serpente di Legno Yin.

Un esempio pratico: il Tema Natale di Donald Trump

Ecco un esempio concreto: l’immagine allegata rappresenta il Tema Natale di Donald Trump, una figura nota che ho scelto proprio perché, in questo momento, sono in corso le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Questo potrebbe farci sorgere una domanda interessante: tutte le persone con la stessa configurazione energetica di Donald Trump avranno lo stesso destino?

La risposta, ovviamente, è no. Anche se il Tema Natale fornisce una mappa energetica che influenza la vita, è solo uno dei molti fattori che determinano il nostro percorso.

Oltre al destino (Qi celeste), entrano in gioco elementi come il Qi terrestre (cioè il Feng Shui del luogo in cui si vive), il karma e i transiti energetici, ossia la fortuna che accompagna la nostra vita. Un antico detto cinese dice infatti:

“First, destiny; Second, luck; Third, Feng Shui”

– prima il destino, poi la fortuna e infine il Feng Shui!

Perché il Ba Zi è uno strumento potente

Il Ba Zi, quindi, non è una condanna scritta. Al contrario, è uno strumento di conoscenza.

Studiando il nostro Tema Natale, possiamo capire meglio le nostre qualità energetiche, le sfide e i periodi più propizi, sfruttando tutto ciò in modo strategico.

Possiamo identificare i nostri punti di forza e le aree dove è meglio fare attenzione, analizzare il nostro karma e diventare consapevoli dei comportamenti e delle tendenze profonde che guidano le nostre scelte.

In definitiva, il Ba Zi ci aiuta a vivere da protagonisti, non come semplici comparse, mettendoci in grado di fare scelte consapevoli che risuonano con il nostro percorso di vita.

Non cambia il nostro destino di base, ma ci permette di conoscerlo e affrontarlo con saggezza e consapevolezza.

it_ITItalian